Utilità
Divieti Italia 2020
Divieti internazionali 2020
Pesi e dimensioni veicoli
Attività Unione Europea
CCNL
CCNL Dipendenti - Accordo 03.12.2017
CCNL Dipendenti - T.U. 1.08.2013
CCNL Dirigenti
Regione Piemonte
UnionCamere Piemonte
Centro Estero Piemonte
EBILOG
SANILOG
FASC
FOR.TE e FONDIR
FIATA
CLECAT
Questo sito non utilizza cookie per la profilazione dei visitatori e degli utenti
Sulla base dei dati misurati dal Comitato Tecnico Scientifico ai sensi del DPCM attualmente in vigore (DPCM 3.12.2020) nonché del decreto legge che ha previsto un irrigidimento delle soglie dell’indice di contagio RT su cui si basa la classificazione del rischio delle regioni (DL n.1/2021), il Ministro della Salute ha collocato fino al 15 gennaio nella fascia a medio rischio con uno scenario di elevata gravità (cd zona arancione) le regioni Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Calabria e Sicilia. Le altre regioni, tra cui il Piemonte, restano tutte in uno scenario di basso rischio (cd zona gialla).
Si rammenta che il DL n.1/2021 ha disposto il divieto di spostamento fino al 15 gennaio (ferma restando la possibilità di farlo per comprovati motivi di lavoro, necessità o salute, ovvero per tornare presso la propria residenza o domicilio) indipendentemente dal livello di rischio delle regioni.
Il Ministero dei Trasporti ha sospeso i divieti di circolazione per i mezzi pesanti previsti per i giorni festivi di dicembre.
Pertanto i mezzi pesanti potranno circolare nelle giornate di domenica 6, martedì 8, domenica 13, domenica 20, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 dicembre 2020.
Il provvedimento prevede anche la continuazione della sospensione fino a nuove disposizioni dei divieti di circolazione per i veicoli impegnati nei trasporti internazionali.
Apsaci ha deciso di iniziare la sua attività "social" creando una pagina Facebook, ancora in fase iniziale e sperimentale, ma che ci auguriamo possa diventare uno strumento aggiuntivo a livello informativo settoriale.
Tale attività ovviamente non sostituisce la quotidiana assistenza informativa che ci caratterizza, ma mira ad implementarla ed affiancarla con la dinamicità che caratterizza la nostra epoca.
Per visualizzare la pagina Facebook Apsaci, cliccare su questo indirizzo.