Utilità
Divieti Italia 2022
Divieti internazionali 2022
Pesi e dimensioni veicoli
Attività Unione Europea
CCNL
CCNL Dipendenti - Accordo 18.05.2021.
CCNL Dipendenti - Accordo 03.12.2017
CCNL Dipendenti - T.U. 1.08.2013
CCNL Dirigenti
Regione Piemonte
UnionCamere Piemonte
Centro Estero Piemonte
EBILOG
SANILOG
FASC
FOR.TE e FONDIR
FIATA
CLECAT
FACEBOOK
TWITTER
LINKEDIN
Questo sito non utilizza cookie per la profilazione dei visitatori e degli utenti
Con il decreto n. 506 del 14.12.2021 del ministro dellle Infrastrutture e mobilità è stato approvato il calendario 2022 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti (massa complessiva superiore a 7,5 ton) fuori dai centri abitati.
Ulteriori informazioni: vedi n/circolare n. 176/2021.
Autotrasporto – Protocollo d’intesa Governo-Associazioni Autotrasporto del 17.3.2022.
Si rende noto che è stato siglato il Protocollo in oggetto tra il Governo e le Associazioni di Categoria aderenti al Comitato Centrale dell'Albo. Il documento contiene impegni su risorse da destinare al settore, alcuni dei quali sono stati adottati nel D.L. 21.3.2022 come ad esempio la misura per ridurre l'impatto dell'aumento del gasolio di quest'ultimo periodo.
Ulteriori impegni vertono sulla regolamentazione del settore al fine di raffozzarne la tenuta sul mercato, quali ad esempio la valorizzazione del contratto scritto per stabilizzare i rapporti tra committenti e autotrasportori, determinazione del corrispettivo utilizzando a riferimento i valori indicativi pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili, la clausola del gasolio, soppressione contributo ART per il 2022.
Maggiori informazioni: circolare n. 45/2022
Ebilog ha approvato il Piano di attività per il 2022 a favore delle aziende e dei lavoratori iscritti ed in regola con i versamenti all’Ente. Sono stati confermati tutti gli interventi già in essere compresi quelli collegati all’emergenza da Covid-19 con la modifica sostanziale, per i bandi riservati ai lavoratori, dell’innalzamento del valore ISEE a 40mila euro (in precedenza 30mila euro) per implementare la platea dei destinatari.
Tra le attività confermate si segnalano in particolare il contributo alle aziende per l’attivazione di tirocini, i contributi a favore dei lavoratori per l’acquisto di libri scolastici, per il servizio di mensa per asili nido, scuole d’infanzia e di primo grado, il contributo in caso di malattie particolarmente gravi, il contributo alle aziende che assumono a tempo indeterminato autisti under 35, nonché gli interventi a sostegno dei lavoratori sospesi dal lavoro a causa del Covid. Confermato anche il bando sulla formazione obbligatoria che però sarà pubblicato in un secondo momento.
Si segnala che tutti i bandi approvati sono disponibili sul sito di Ebilog (www.ebilog.it).
Maggiori informazioni sono consultabili alla n/ circolare 27/2022
Nell’ambito della stipula di contratti di trasporto (spot e durata), al fine di prevenire e limitare la possibilità per le imprese committenti (spedizionieri e primi vettori) di affidare i servizi a vettori che possano commettere illeciti penali (ad esempio furto del carico) e/o essere obbligati in solido con il vettore stesso a corrispondere ai lavoratori i trattamenti retributivi, nonché contributi previdenziali e i premi assicurativi agli enti competenti, dovuti limitatamente alle prestazioni ricevute nel corso della durata del contratto di trasporto, riteniamo utile riepilogare gli strumenti e le corrette prassi da adottare preventivamente all’affidamento al vettore del servizio.
Vi invitiamo a consultare la nostra circolare 31/2021.