Home
Chi siamo
Lo statuto
Gli associati
Convenzioni & Servizi
Iscrizioni
Contatti
Privacy

L’A.P.S.A.C.I. – Associazione Piemontese degli Spedizionieri, Autotrasportatori e Corrieri – è costituita il 2 luglio 1945 da un gruppo d’aziende private di rilievo nazionale. L’Associazione ripropone, in periodo post bellico, gli scopi d’altre organizzazioni dell’inizio del secolo, successivamente sostituite dalle Corporazioni, e conferisce all’aggregato imprenditoriale una nuova veste associativa, al passo coi tempi dell’Italia repubblicana. Negli oltre 50 anni di storia che ha alle spalle, l’APSACI ha permesso il felice incontro delle istanze culturali, formative e di relazioni aziendali, per la maggior parte delle imprese di spedizione e trasporto di Torino, della Regione Piemonte e della Valle d’Aosta.  

L'appartenenza all'Associazione di Categoria dà oggi modo di seguire con puntualità e sicurezza lo sviluppo della politica dei trasporti e del Settore, ed ogni materia di interesse imprenditoriale, al fine di garantire alle associate di operare nel rispetto delle normative, supportandole costantemente nella gestione quotidiana del proprio operato ed intervenendo tempestivamente nella risoluzione di problematiche settoriali.

Identità associativa.

L'APSACI, come suggerisce l’acronimo dianzi citato, è un’associazione d’imprese di trasporto, spedizione e logistica. Attualmente l’APSACI associa, a livello regionale, circa 200 imprese di trasporto e spedizione, che occupano alcune migliaia di dipendenti e collaboratori. L’APSACI rappresenta localmente la CONFETRA, la Confederazione Generale dei Trasporti e della Logistica, con sede a Roma ed uffici a Milano (Centro Studi CONFETRA) e Bruxelles, della quale è membro fondatore. In quanto rappresentante locale di Confetra, l’APSACI egualmente rappresenta un numero ragguardevole di Federazioni Nazionali tra le quali:



ANAMA

Associazione Nazionale Agenti Merci Aeree
Via Cornalia 19 – Milano - tel.
 - fax
www.fedespedi.it - anama@fedespedi.it


FEDESPEDI

Federazione Nazionale Imprese di Spedizione Internazionali
Via Cornalia 19 – Milano - tel. +3902671541 - fax 02 67072285
www.fedespedi.it - fedespedi@fedespedi.it

FEDITFederazione Italiana Trasportatori (già FEDERCORRIERI)
Via di Priscilla 101 – Roma - tel. 06 86399800- fax 06 86398895
www.fedit.it - segreteria@fedit.it

L’Apsaci è inoltre il punto di riferimento locale delle Federazioni Internazionali:

  • FIATA (Fédération Internationale des Associations de Transitaires et Assimilés)
  • CLECAT (Comité de Liaison Européen des Commissionnairer et Auxiliaires de Transports)
  • I.R.U. (Union Internationale des Transports Routiers)

L'APSACI svolge, nell'ambito interregionale del Piemonte e della Valle d'Aosta la funzione di collegamento con gli Organi Centrali.

E' inoltre presente con propri rappresentanti all'interno della Commissione Esami Idoneità Professionale (Gestori trasporto) della città metropolitana di Torino e della Commissione Prezziario Opere Edili ed Impiantistiche – Trasporti e Noleggi. Intrattiene inoltre una collaborazione continua con la Regione Piemonte, la CCIAA ed altri enti locali in tema di trasporti e viabilità. Basterà affermare che l’APSACI ha collaborato al PRT ed ai Patti Territoriali. Da sempre è viva la collaborazione con enti collegati all’ambiente dei trasporti, quali l’Aeroporto di Torino, gli Interporti, l’Università ed il Politecnico.

Login
Ricerca
Cerca
Ricerca avanzata
In primo piano
Circolare
22/10/2025
92. Autotrasporto – Finanziamenti – Incentivi per l’acquisto di veicoli – Edizione XII
Circolare
22/10/2025
91. Dogane - Formazione e aggiornamento per la qualifica di responsabile delle questioni doganali dei soggetti AEO e per la prestazione di servizi di Rappresentanza diretta
Circolare
22/10/2025
90. Tributi – Reverse charge negli appalti di logistica – Versamento IVA da parte del soggetto solidalmente responsabile di imposta - Istituzione codice
Circolare
17/10/2025
89. Autotrasporto – Albo – Contributi anno 2026
Circolare
17/10/2025
88. Finanziamenti - PNRR - Componente M2C2 - Programma rinnovo parco veicoli - Apertura piattaforma 22 ottobre 2025
Circolare
16/10/2025
87. Lavoro - TFR - Coefficiente di rivalutazione monetaria
Circolare
16/10/2025
86. Autotrasporto – Codice della Strada – Buono patente autotrasporto – Riattivazione della piattaforma ministeriale per l’annualità 2025
Notiziario
30/09/2025
Settembre 2025

 VirtualOffice  Powered by 1Attimo